news

Atlante di chi non parla

E’ uscito il mio nuovo libro per i tipi di Nino Aragno Editore, collana “i domani” a cura di Andrea Cortellessa, Laura Pugno e Mariagrazia Calandrone. Si intitola ATLANTE DI CHI NON PARLA. Maggiori info nel sito dell’editore.

Ho portato l’Atlante a Milano, in ottima compagnia!

Che bello l’incontro con Davide Castiglione, dall’Università di Vilnius, nel laboratorio “L’italiano dei poeti”. Abbiamo parlato di molti temi che emergono dall’Atlante. Per chi volesse vedere la registrazione: https://www.youtube.com/watch?v=fcp7esIOHew

Leggi l’intervista che mi hanno fatto Sara Sermini e Massimo Palma su LayOut Magazine

Leggi alcuni testi dall’Atlante per Inverso, a cura di Giovanna Frene.

Leggi la recensione di “Atlante di chi non parla” a cura di Roberto Lamantea per la rivista Fare Voci.

Leggi la nota di lettura ad “Atlante di chi non parla” di Lucia Brandoli per il blog La Balena Bianca.

Ascolta qui la recensione di “Atlante di chi non parla” del critico Matteo Marchesini, per la rubrica Critica e militanti di Radio Radicale.

Leggi la nota di lettura di Lucia Guidorizzi ad “Atlante di chi non parla” sul blog letterario Cartesensibili.

Ascolta qui la puntata del 24/7/2022 che mi ha visto ospite di Percorsi PerVersi, un programma di Radio Popolare dedicato ai poeti e alla poesia, a cura di Paolo Massari.

Leggi il commento critico di Massimo Del Prete ad “Atlante di chi non parla” su MediumPoesia.

Leggi la recensione di Gianluca Furnari ad “Atlante di chi non parla” su Palin Magazine, il Magazine de Lo Spazio letterario.

Alcuni testi da Atlante di chi non parla nel blog di Luigia Sorrentino

Un’anteprima di testi da “Atlante di chi non parla” per la rivista Nuovi Argomenti

Un’anteprima di testi da “Atlante di chi non parla” per la rivista Formavera.


Articolo di Isabella Leardini apparso sul Corriere di Romagna (27/07/2022)

altre news

Quest’anno a Pordenonelegge presento l’Atlante!

Progetto Pasolini undici#ventidue: il 3 giugno a Fiume Veneto con Gian Mario Villalta e la Fondazione pordenonelegge.

“Non è lavoro sul nulla: questioni pratiche sull’ispirazione” – QUI la mia intervista per Formavera uscita in data 7/4/2022

PROGETTO PASOLINI undici#ventidue – Italiana – Lingua, cultura, creatività nel mondo // Pordenonelegge e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale

VIDEO n. 1 “AGA DAL ME PAIS”

Un articolo sugli esordi poetici degli ultimi anni per MediumPoesia, a cura di Pietro Polverini

Un mio testo, proveniente dal XIV Quaderno di poesia Marcos y Marcos, è stato selezionato dal critico Filippo La Porta per il progetto antologico di Elliott: “Poesie italiane 2019. Scelte da Filippo La Porta”.

Esce oggi per Le parole e le cose un dialogo fra Laura Pugno e me: “Uno spazio senza giudizio. Poesia, terzo paesaggio?”
Le domande erano molto belle.

Nasce La Giovane Poesia italiana, un’antologia a cura di Pordenonelegge!

è arrivato “Mala”, una pubblicazione di poesie e illustrazioni per la Collana Isola, a cura di Mariagiorgia Ulbar

alcuni estratti da Mala per Officinapoesia di Nuovi Argomenti.

Collana Isola, 2019

presentazioni

Presentazione dell’antologia “Giovane Poesia Italiana” con l’Istituto italiano di Cultura di Londra: https://www.youtube.com/watch?v=1iIGatgwrnI

Letture dall’antologia “Giovane poesia italiana” – Pordenonelegge: https://www.youtube.com/watch?v=Ut4qvKsMhSI

Prossime presentazioni del XIV Quaderno italiano di poesia contemporanea (Marcos y Marcos) a cui parteciperò:

PORDENONELEGGE 2019 – qui gli eventi a cui parteciperò

Domenica 22 settembre, Pordenonelegge – festa del libro con gli autori. Con Franco Buffoni. Ore 15.30.
Programma Pordenonelegge

Sabato 7 settembre, Parma.

Venerdì 14 giugno, Venezia, Libreria Einaudi. Ore 18.00. Con Caterina Serra.

Sabato 25 maggio, Bologna, Libreria cafè wine bar “La confraternita dell’uva”, nell’ambito del festival ‘Bologna in lettere‘. Con Riccardo Frolloni.

Martedì 7 maggio, Milano, Laboratorio Formentini, h. 18.00. Con Marco Corsi e Franco Buffoni

Sabato 27 aprile, Padova, Libreria Zabarella. h 17.30. Con Giovanna Frene.

Sabato 13 aprile, Roma, Upter – Università popolare di Roma, h. 17.00. Con Franco Buffoni, Andrea Cortellessa, Gilda Policastro, Marco Giovenale, Guido Mazzoni.

Questioni naturali

Anteprima dal XIV Quaderno italiano di poesia contemporanea Marcos y Marcos su Poetarum Silva

Anteprima dal XIV Quaderno italiano di poesia contemporanea Marcos y Marcos su Nuovi Argomenti

Recensione del XIV Quaderno italiano di poesia a cura di Davide Rondoni per la rivistaclandestino.com

Recensione del XIV Quaderno italiano di poesia a cura di
Davide Castiglione per La Balena Bianca.

Recensione del XIV Quaderno italiano di poesia a cura di Cristiano Poletti per Poetarum Silva.

Recensione di “Questioni naturali” nel blog di Davide Castiglione.

Recensione di “Questioni naturali” a cura di Marco Malvestio per La Balena Bianca.

Recensione di “Questioni naturali” a cura di Gianluca Furnari per l’annuario del Centro di poesia contemporanea di Bologna

Intervista e proposta di testi (con registrazione vocale) da “Questioni naturali” per Mediumpoesia, a cura di Silvia Righi

Selezione di testi da “Questioni naturali” su “Poesia” di Luigia Sorrentino, il primo blog di poesia della Rai

Selezione di 2 testi da “Questioni naturali” e un inedito per NuovaCiminiera, commento a cura di Gianluca D’Andrea

Due miei testi, tratti da “Questioni naturali”, per la rubrica di poesia di Lampioni Aerei a cura di Francesco Ottonello, in dialogo con i testi di Pietro Cardelli.

Verticale

LietoColle estratto dal libro

Nuovi Argomenti

Interno Poesia

Poesia di Luigia Sorrentino

nazione indiana

Radio Radicale recensione di Matteo Marchesini

La Balena Bianca intervista sulla poesia con Valentina Di Cesare

Golden blog

Excursus.org di Michele Bordoni

La Balena Bianca dialogo di Davide Castiglione con l’autrice

Mentisommerse.it intervista di Alessandra Corbetta con l’autrice

altro

Per la rubrica “Consigliato dallo scrittore” di Mary Barbara Tolusso, Trieste, Il Piccolo, 12/4/2020

Festa di Poesia: 1 luglio, ore 21.00 con i poeti Giovanna Frene, Pasquale di Palmo, Julian Zhara, Maddalena Lotter, Piero Simon Ostan, Lino Roncali, Silvio Ornella.

presentazione delle plaquettes di poesia

Nuovi Argomenti Due voci. Inediti e traduzioni da C. Perkins Gilman

Escamandro poesia tradução crítica traduzioni a cura di Francesca Cricelli

Poesia di Luigia Sorrentino

Il manifesto, articolo di Marco De Vidi su “La Venezia che vorrei”


La Nuova Venezia, articolo di Roberto Lamantea su “La Venezia che vorrei”