
Maddalena Lotter è nata nel 1990 a Venezia.
È curatrice della collana di poesia A27 (Amos Edizioni), insieme ai poeti Sebastiano Gatto e Giovanni Turra.
Esordisce a 25 anni con la raccolta “Verticale” (collana gialla, LietoColle&pordenonelegge, 2015).
Nel 2019 pubblica la silloge dal titolo “Questioni naturali” all’interno del XIV Quaderno italiano di poesia contemporanea (Marcos y Marcos) a cura di Franco Buffoni, con prefazione di Gian Mario Villalta.
Nel 2022 pubblica il suo secondo libro: “Atlante di chi non parla” (collana i domani, Nino Aragno editore, Torino).
Suoi testi sono raccolti anche in diverse antologie cartacee (Ladolfi, 2015; Osservatorio fotografico, 2016; LietoColle, 2018; Journal of Italian translations, 2018) e nei maggiori siti letterari italiani (Nuovi Argomenti, Nazione Indiana, Poesia di Luigia Sorrentino e altri).
Vincitrice nel 2014 del Premio Teglio (cat. under 40) e nel 2016 del Premio Fiumi. Finalista nello stesso anno al Premio Carducci, con Daniele Gorret e Vivian Lamarque.
Fa parte del Comitato del Premio internazionale Amos per la cultura, inaugurato nel 2020 a Venezia con l’assegnazione del premio allo scrittore Daniele Del Giudice.